Pensi sia importante sapere come viene allevato l'animale che ha prodotto il cibo che stai comperando? Cosa intendi per etico? Cosa faresti per scegliere questo tipo di prodotto?
Cosa vorresti da un allevamento etico?
5 Persone hanno Votato
Io vorrei che etico stesse per rispetto delle condizioni naturali dell'animale. Naturali inteso come rispetto delle condizioni che l'animale avrebbe in natura. Togliere ad esempio un vitello ad una mucca o far vivere animali in gabbia o legati non è etico per me.
Parlando da conduttore di un allevamento da latte, recensito in questo sito, devo dire che la miglior cosa è quella di conoscere direttamente l'allevatore, visitando l'azienda. Perchè credo che ogni realtà sia a se stante prima ancora di una eventuale certificazione. Io stesso non ho mai voluto diventare bio per le spese e la burocrazia enormi benchè la mia filosofia di allevamento forse, va anche oltre. Mi fa molto piacere che ci sia conoscenza, almeno su questo blog, anche di aspetti tecnici, con cui volenti o nolenti bisogna avere a che fare
Hai perfettamente ragione, comunque leggere sempre le etichette, per legge deve essere indicata la filiera. Io personalmente evito di comperare animali allevati all'estero. Forse bisognerebbe sapere come leggere l'etichetta.
Per me è molto importante sapere, e come dice Luisa il problema è che tocca conoscere personalmente l'azienda ed il produttore per farsi una idea, e non è assolutamente semplice. I produttori stessi sono poco sensibilizzati alla problematica, non riescono nemmeno a rendersi conto che alcune cose che fanno sono "poco etiche". Al momento attuale l'unico criterio etico che mi riesce di applicare è non comprare carne nata in un Paese e macellata in un altro, non posso non pensare ai camion di vitelli che viaggiano per ore o giorni... Mi piacerebbe comprare carne solo ai macelli aziendali, ma ho difficoltà ad avere fiducia in assenza di un rapporto personale. Chi mi dice che al macello aziendale X c'è davvero sempre e solo carne della loro azienda? Cosa intendo per etico... Un tempo pensavo che "biologico" fosse analogo, o vicino, ad "etico", ma poi approfondendo soprattutto sulla filiera del latte ho scoperto che ahimé non è così, e che alcuni allevamenti da latte "bio" hanno davvero poco di etico rispetto a quelli tradizionali. Forse nella filiera avicola "bio" è una garanzia migliore di eticità. Ma è complicato, significa approfondire ogni prodotto, ogni filiera, e a volte è necessario fare compromessi nella scelta (es. fra "bio" di provenienza lontana e "non bio" locale).
Bhè tra un alimento prodotto senza far soffrire un animale e uno prodotto nel rispetto dell'animale sceglierei sicuramente il secondo, anche a fronte di un piccolo sovrapprezzo.. Ad oggi l'unico modo per saperlo è però recarsi direttamente in azienda cercando di conoscere ed avere fiducia del produttore